Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Patrimoni Umanità
Patrimoni immateriali
Riserve della Biosfera
Ramsar
Popoli
Libri e Film
Musica
Strumenti musicali
Date storiche
Le anime nere
Animali
Partiti Politici
Organizzazioni Non Governative
Profili Africani
Cronologie
I link di Sancara
Colpi di Stato
▼
venerdì 30 settembre 2011
30 settembre 1966, il Botswana è uno stato indipendente
›
Il territorio che oggi conosciamo come Botswana (la terra dell'etnia Tswana che oggi rappresenta circa l'80% della popolazione) era...
giovedì 29 settembre 2011
Libri: Land Grabbing
›
Il libro di Stefano Liberti , pubblicato nel giugno 2011 da Minimum Fax , casa editrice romana, Land Grabbing. Come il mercato delle terre ...
mercoledì 28 settembre 2011
No alla legge bavaglio
›
Anche Sancara aderisce alla campagna no-legge-bavaglio Un post a reti unificate
Taxi Brousse, per conoscere
›
Uno dei modi semplici, economici e per nulla comodi per spostarsi in Africa (ma la cosa, mi dicono, vale anche per il Sud America) sono i ta...
4 commenti:
lunedì 26 settembre 2011
Wangari Maathai (1940-2011)
›
E' morta ieri, 25 settembre, in Kenya all'età di 71 anni Wangari Maathai , biologa e veterinaria, Premio Nobel per la Pace nel 2004...
26 settembre 2002, traghetto affonda al largo del Gambia, una strage
›
Quella del 26 settembre 2002 non è certo una data storica per l'Africa, ma è senz'altro una giornata molto triste per molti. In que...
sabato 24 settembre 2011
24 settembre 1973, la Guinea Bissau proclama l'indipendenza
›
La Guinea Portoghese (oggi conosciuta come Guinea Bissau ) conquistò, così come tutte le colonie portoghesi africane, l'indipedenze molt...
venerdì 23 settembre 2011
Libri: Africana
›
Africana. Racconti dall'Africa che scrive in portoghese , è una raccolta di diciannove racconti scritti da altrettanti scrittori african...
‹
›
Home page
Visualizza versione web