Il 6 aprile 1994 segna uno dei momenti più drammatici della recente storia della nostra Umanità. Quel giorno infatti ha inizio la carneficina del Ruanda, che in 100 giorni toglie la vita a 800 mila o forse ad un milione di persone.
Otto/dieci mila persone al giorno vengono massacrate con qualsiasi arma.
Il macete è quella più comune.
Donne stuprate e barbaramente massacrate, bambini a cui viene spaccato il cranio sbattendoli sui muri, uomini e donne uccisi per le strade e "schiacciati come scarafaggi".
Un orrore senza fine, mentre il modo stava a guardare.
Ricordare quel che è successo, solo 23 anni fa, deve aiutarci a prevenire ogni forma di intolleranza e di violenza sugli altri, ancora più quando si maschera dietro a questioni razziali o religiose.
Ecco alcuni dei post pubblicati da Sancara in questi anni.
Nessun commento:
Posta un commento